Oggi voglio farvi vedere il seguito di un regalo......
Vi avevo già mostrato qui una parte del regalo per un matrimonio, la lampada con i "fiori di cotone"....a cui è stato aggiunto questo specchio.
Quando stavamo decidendo cosa regalare, ad un'amica di mia mamma sarebbe tanto piaciuto uno specchio, ma di pronto avevo solo degli specchi piccoli.
Così mi sono ricordata di avere ancora una cornice in mdf, fatta fare dai falegnami per l'acquerello di Marina e non utilizzato perchè troppo piccolo, così ho fatto un giro dal vetraio e al posto del vetro ho fatto fare lo specchio.
Visto che come tecnica questa a me piace molto vorrei condividerla con voi....la conoscerete di sicuro, quindi se non vi interessa andate pure alla fine!!!!
Allora iniziamo!!!
La cornice l'abbiamo, può essere di mdf ma anche di legno, non importa.
Per prima cosa ho passato dello stucco in pasta con la spatola, delle belle spatolate in modo che rimanessero delle zone in rilievo.
Poi una volta asciutto, e ci vuole un bel po' per farlo asciugare bene, ho passato il fondo gesso ovunque.
Dato che lo specchio doveva essere abbinato alla lampada, ho steso la porporina oro, ma non in modo omogeneo.
Paraffina o cera delle candele nelle parti che poi dovranno essere evidenti, e per ultimo smalto bianco a volontà....direi un paio di mani, anche se si intravvede il fondo va benissimo!
Poi via di carta vetrata o paglietta e si gratta la cera, così l'oro di base ritorna evidente.
Io sono stata molto soft con l'oro perchè doveva essere il più neutra possibile.
Una volta terminata la cornice si può passare alla decorazione.
Sotto a tutto ho messo della garza, tipo quelle che vendono in farmacia, attaccata con la colla vinilica.
Per la decorazione ho utilizzato dei fiori realizzati con un vecchio lenzuolo, che aveva dei fiorellini azzurri e che sono subito spariti!
Vanno tagliate delle strisce di tessuto non troppo larghe, sporcate ben bene con la colla vinilica, sia sopra che sotto, e poi si comincia ad attorcigliare e a formare la rosa.
Si appoggia sulla cornice e si sporca ancora di colla, così una volta che saranno asciutte diventeranno belle durette.
Poi si colora tutto con lo smalto bianco.
Ultima cosa "l'antichizzazione".....si possono sporcare le rose con del bitume, sfumare con altri colori di acrilico, in questo caso io ho passato leggermente 2 tonalità di oro, uno più chiaro e uno un po' più scuro.
E questo è il risultato finale, anche se la foto non rende molto!
Ci sono anch'io! Perchè non so mai come fare a fotografare gli specchi!!!!!
E questo è il regalo al completo!
La cosa più difficile è stato fare il "pacchetto", che poi era un pacchettone!!!!
Il regalo è piaciuto moltissimo...ed io sono molto contenta di questo...così ora una parte di me sarà in giro per l'Italia!
Spero sia piaciuta anche a voi!!!
Un bacione a voi che continuate a seguirmi e uno grande alle mie nuove followers!!!
Buona serata!
Mi piace un sacco!!! Non conoscevo questa tecnica e devo dire che la voglia di provare è grande!!!! Grazie per aver condiviso il progetto con noi!!!! A presto Elisa
RispondiEliminaBellissimo il tuo specchio. Al posto della garza io uso lo stucco, ma l'effetto è il medesimo. Ciao, Cri
RispondiEliminabrava,nn sapevo potessero esserci così tante tecniche per decorare addirittura con il lenzuolo, della serie nn si butta via nulla !!!!!! anche io ho uno specchio "insipido" bianco ovale mi sarebbe piaciuto attaccarci delle rose ma pensavo di gesso......sarebbe bello farle con le lenzuola come hai fatto tu ma...............ci riuscirò??????questo è il problema ciao da zia etta
RispondiEliminaCara Micol, lo specchio è meraviglioso. Mi piace soprattutto l' idea delle rose fatte con le lenzuola. Sei davvero brava.
RispondiEliminaBacioni.
Alessandra.
Cara Micol, lo specchio è bellissimo. Mi piace molto l 'idea delle rose fatte con le lenzuola. Sei davvero brava.
RispondiEliminaBacioni.
Alessandra.
Ciao Micol, mi sa che mi devo ripetere e so di non dirti nulla di nuovo, ma e' veramente meravigliosa. Complimenti anche or la spiegazione della tecnicha, molto chiara e comprensibile. penso che
RispondiEliminaRima o poi provero' anch'io, adoro le rose e queste sono molto realistiche.
Come e' andato il tuo mercatino di fine settimana?
Ciao a presto patri
Bello... la sposa sarà stata felice! Una mia amica ottiene un risultato simile con la tecnica del TexArt. Particolare l'antichizzazione con le due tonalità oro. A presto, Sonia
RispondiEliminasei BRAVISSIMA!!! mi è piaciuto molto sia il lavoro finito che il modo con cui l'hai realizzato! davvero!!!
RispondiEliminae grazie delle spiegazioni!
bacioni lieta
Ciao Micol, che lavoro!!!
RispondiEliminaLa tua cornice è venuta veramente bene, anche a me piace la tecnica per le rose..originale e di effetto!!
Complimenti e a presto Patty.
Sei stata grandeeeeee!!
RispondiEliminaMi piace tantissimo questo specchio,carinissima l'idea delle rose con il lenzuolo!!
Grazie per questo tutorial non si finisce mai di imparare!!;DDDD
Bravissimaaaaaaaa!!
Un bacione
Sabry!!
Micol mi piace un sacco e per me e' una tecnica nuova, grazie. Eli
RispondiEliminaGli sposi saranno sicuramente contenti! La cornice è bellissima e la tecnica che hai usato davvero interessante, grazie di averla condivisa con noi. Mi unisco ai tuoi lettori e tornerò spesso a trovarti.
RispondiEliminaCiao!
Silvia
è fantastica questa cornice....mi sa che te la copio....mi piace un sacco.glo
RispondiEliminasei veramente brava!!!
RispondiEliminaMicol complimenti, sei stata bravissimaaaaaa!!! Non avrei mai pensato all'applicazione delle roselline..
RispondiEliminaImmagino la felicità della fortunata destinataria :)
Un bacione
paola
Micol ciao! Sono una tua nuova follower. Ho dato un' occhiata ai tuoi lavori, interessanti!!! Questo tutorial poi è sicuramente da provare.
RispondiEliminaA presto...Ciao Elena
Ciao Micol ,complimenti per il lavoro e le spiegazione mi piacerebbe provare , un vero tocco di raffinatezza brava...
RispondiEliminaa presto
jo
Micol......MA SEI FANTASTICA!!! Ma quanto bello è questo specchio! Fortunata la proprietaria. Ma sai che non conoscevo la tecnica della colla sul fiore? Sei proprio brava e piena di iniziativa! Un bacione Paola
RispondiEliminaGuarda...per un regalo del genere...potrei anche piangere!
RispondiEliminaNon lo saprei mai realizzare perchè non è il mio campo, e poso solo provare ad immaginare quello che ha pensato, vedendolo, la persona che l'ha ricevuto!
Un abbraccio, Barbara.
Ciao Micol
RispondiEliminagrazie di essere passata da me, ti faccio i miei complimenti per il tuo blog è bellissimo e i tuoi lavori sono stupendi
un abbraccio
Sonia
ciao Micol!che bello scoprire che qualcuno che abita vicino a te ha un blog bellissimo ed interessantissimo!!complimenti per tutto ciò che realizzi,,dei veri capolavori!!conosco molto bene il fuori orario..in inverni vengo molto spesso!a presto
RispondiEliminaLasciatelo dire sei un'artista!! Questa cornice non ha bisogno di commenti, è una meraviglia!! Grazie per il tutorial ma credimi bella così non può riuscire a nessuno!!
RispondiEliminabacioni
Elly
Mic....spettacolosa la tecnica con lo stucco hai fatto bene a spiegarla perchè io non l ho mai usata.....e non sapevo nenache che esisteva.....poi mi piace da impazzire la foto con te riflessa nello specchio....
RispondiEliminaa presto e baciiiiiiiiiiiiiiiiii
CIAO, ti ho scritto una mela, altre tempo fa.... provaa veder se ti sono arrivate, complimenti per i tuoi bellissimi lavori, un regalo veramente stupendo, ciao barbara
RispondiEliminacomplimenti questa cornicie è molto carina,un regalo meraviglioso, sei stata davvero brava e creativa valeria
RispondiEliminaBELLISSIMOOOOOO!!!!!! Cara mi hai lasciato proprio senza parole...Sei stata semplicemente straordinaria.
RispondiEliminaUn bacione
Raffaella
Che soddisfazione Micol! Sei veram brava e adoro
RispondiEliminaLa foto in cui ci sei tu^_^
Tanti baci uniti a complimenti!! Per me tutto ciò che fai e' uns novità perché io con la manualità.. Zero!
Vaty
Ciao Micol,Ti ho notata spesso tra i commenti fatti ad amiche bloggherine che abbiamo in comune,mi sono incuriosita e così sono passata a visitare il tuo blog.
RispondiEliminaComplimenti per i bei lavori che fai,ho visto che spazi in vari campi con risultati sempre molto belli.
Buona notte,
Letizia.
Bellissimo Micol e brava davvero complimenti .......
RispondiEliminaUn abbraccio a presto Marica
anche io adoro questa tecnica con tutte le sue varianti, complimenti per il lavoro
RispondiEliminaLu
p.s.
RispondiEliminaMicol, dove ti trovavi quando hai fotografato lo specchio??? Si intravede un ambiente bellissimo con un portone meraviglioso.
A.Marica
grazie dolce Micol, il tuo commento è molto caro...il banco da lavoro è il mio, quello dove ho lavorato da falegname, quello che oggi è usato per i miei ciapa pouvre...ma quante cose nascondono i suoi cassetti, in ogni uno c'è un pizzico di vita reale...grazie un bacio e sei sempre la ben venuta ... dal blog un truciolo valeria
RispondiEliminaCiao Micol...che dire dopo aver letto tutti i commenti?
RispondiEliminaOk...ok...BRAVA tu...FORTUNATA LA SPOSA...e chi è quella bella raga"SSSSSSS"a che si vede in foto? ;)
Bacio...kisssssssssss. NI ;)
e io invece me lo sono letto avidamente il tuo tutorial! Tecnica super interessante! Mi piace tanto l'uso della garza.
RispondiEliminaBrava, lo specchio e la lampada sono splendidi... e mi piace tanto anche la foto dove si riflette il vecchio portone di legno...
un abbraccio
donata
Bella questa cornice...!! brava...
RispondiEliminaciao Elisa
Fantastico lavoro:)Sono senza parole...e' un'opera d'arte Micol:) Grazie a te di questo tutorial utilissimo...proverò le tue roselline:)
RispondiEliminaE' un piacere averti tra le mie followers:)
Un abbraccio,
Sonia
un lavoro meraviglioso!!!!! seguirò sicuramente questo tutorial per realizzare qualcosa di simile!!! :) grazie per averlo condiviso! chi ha ricevuto il regalo sarà stato felicissimo!!!!
RispondiEliminaClelia
Decisamente fantastico!! Grazie 1000 anche per il tutorial, credo che prima o poi ci proverò ;-)
RispondiEliminasei bravissimaaaaa.....io non sò lavorare con questi materiali ma mi piacerebbe moltissimo imparare...chissà magari un giorno che sono in vena.....se ti fa piacere passa a trovarmi anche nel mio blog I SOGNI DEL BAULE DEI RICAMI....ciaooo
RispondiEliminaMolto bella questa cornice....complimenti!!!!
RispondiEliminagrazie infinite per questo tuo tutorial che mi ha dato l'opportunità di creare una cornice per mia figlia,e il risultato è stato meraviglioso!grazie a te e alle spiegazioni perfette.bravissima! GRAZIE <3
RispondiEliminaCiò che compri con la giusta scelta ha un valore doppio. Scopri bambola katy sweet baby. Vai su http://www.vitalbios.com/A/MTQ3NDQ0MTgyOSwwMTAwMDA0MixiYW1ib2xhLWthdHktc3dlZXQtYmFieS5odG1sLDIwMTYxMDE5LG9r
RispondiElimina